Mondo, 04 novembre 2020

Elezioni USA, è testa a testa ma gli Stati in bilico per ora sorridono a Trump

Quando sono stati conteggiati più della metà degli Stati, le elezioni presidenziali americane non hanno ancora un vincitore e sia Donald Trump che Joe Biden possono ancora sperare di arrivare alla fatidica soglia dei 270 grandi elettori necessari anche se il presidente in carica per ora è in testa in quasi tutti gli stati chiave ancora in bilico.

Alle sei del mattino l'emittente Fox News ha da poco data per sicura la vittoria di Trump in Florida, importantissimo Stato in ottica elettorale. Probabili le vittorie di Trump anche in Georgia, Carolina del Nord e Ohio, che i media davano in bilico fino alla vigilia, come d'altronde la Florida. Al momento anche altri stati dati in bilico come Michigan, Wisconsin o ancora Pennsylvania vedono il candidato repubblicano in vantaggio rispetto all'avversario democratico.

Per il presidente in carica si tratta
quindi di un risultato per ora molto positivo, che come quattro anni fa sbaraglia i sondaggi che lo vedevano indietro anche di dieci punti percentuali. Inoltre, in quasi tutti gli Stati Donald Trump ha migliorato il proprio risultato rispetto a quattro anni fa. L'unico risultato negativo per i repubblicani è la probabile vittoria di Joe Biden in Arizona annunciata dall'emittente Fox News, Stato che quattro anni fa andò a Trump e che mantiene vive le speranze dei democratici di ribaltare i risultati per ora negativi degli altri Stati chiave.

Da notare che alcuni Stati, fra cui Michigan, Wisconsin e Pennsylvania, hanno già annunciato che a causa dei numerosi voti espressi per corrispondenza probabilmente non riusciranno ad annunciare un vincitore entro fine giornata e di conseguenza ci potrebbero volere giorni prima che lo spoglio sia terminato.

Guarda anche 

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Trump afferma di voler valutare dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici

Martedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di imporre dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici importati ne...
09.07.2025
Mondo

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

Usa, la Camera approva la maxi legge di bilancio di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto giovedì la prima grande vittoria legislativa del suo secondo mandato, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha a...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto