Mondo, 26 agosto 2020

Nuovi scontri e disordini negli USA dopo un altro intervento di polizia finito male

Un nuovo controverso intervento di polizia negli Stati uniti, terminato con il ferimento grave di un giovane afroamericano, ha provocato una recrudescenza degli scontri e dei disordini che interessano diverse città statunitensi sin dalla morte di un altro afroamericano durante il suo arresto lo scorso 25 maggio.

Il filmato dell'arresto, girato con un cellulare e rapidamente diventato virale, mostra il 29enne Jacob seguito da due poliziotti che hanno estratto le armi mentre guidava un'auto a Kenosha, nello stato del Wisconsin.

Un poliziotto afferra la sua canottiera bianca mentre apre la porta e cerca di mettersi al posto di guida. L'agente ha poi sparato - il nastro mostra sette colpi - colpendo Blake più
volte nella schiena.

A poche ore dalla pubblicazione del video migliaia di manifestanti sono scesi in strada per riunirsi davanti a un tribunale della città. Inizialmente pacifica, la manifestazione è rapidamente degenerata in disordini e scontri con la polizia, con i dimostranti che hanno lanciato bottiglie e fuochi d'artificio contro la polizia, dando fuoco alle auto e a un edificio.

A Minneapolis, la città dove è avvenuto l'intervento del 25 maggio, i manifestanti bruciarono una bandiera americana mentre circa 200 persone hanno marciato a New York. Scontri si segnalano anche a Portland, dove le manifestazioni e i disordini vanno avanti praticamente ininterrottamente dal 25 maggio.

Guarda anche 

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza dopo l'aggressione di una bambina

Martedì sei persone sono state arrestate durante una protesta di almeno 1'000 persone, che è degenerata in violenze e disordini all'esterno di un ho...
23.10.2025
Mondo

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto