Mondo, 26 agosto 2020

Nuovi scontri e disordini negli USA dopo un altro intervento di polizia finito male

Un nuovo controverso intervento di polizia negli Stati uniti, terminato con il ferimento grave di un giovane afroamericano, ha provocato una recrudescenza degli scontri e dei disordini che interessano diverse città statunitensi sin dalla morte di un altro afroamericano durante il suo arresto lo scorso 25 maggio.

Il filmato dell'arresto, girato con un cellulare e rapidamente diventato virale, mostra il 29enne Jacob seguito da due poliziotti che hanno estratto le armi mentre guidava un'auto a Kenosha, nello stato del Wisconsin.

Un poliziotto afferra la sua canottiera bianca mentre apre la porta e cerca di mettersi al posto di guida. L'agente ha poi sparato - il nastro mostra sette colpi - colpendo Blake più
volte nella schiena.

A poche ore dalla pubblicazione del video migliaia di manifestanti sono scesi in strada per riunirsi davanti a un tribunale della città. Inizialmente pacifica, la manifestazione è rapidamente degenerata in disordini e scontri con la polizia, con i dimostranti che hanno lanciato bottiglie e fuochi d'artificio contro la polizia, dando fuoco alle auto e a un edificio.

A Minneapolis, la città dove è avvenuto l'intervento del 25 maggio, i manifestanti bruciarono una bandiera americana mentre circa 200 persone hanno marciato a New York. Scontri si segnalano anche a Portland, dove le manifestazioni e i disordini vanno avanti praticamente ininterrottamente dal 25 maggio.

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto