Sport, 23 maggio 2020

Lugano, ecco i risultati dei tamponi e dei test sierologici su calciatori e dipendenti amministrativi

La Swiss Football League ha varato un calendario da tour de force, per terminare il campionato interrotto a causa del Coronavirus e giocare quello successivo prima degli Europei ora in programma nel giugno del 2021, scendendo in campo anche nel periodo natalizio e di fatto saltando pause estive e invernali.

Non si sa ancora se si potrà riprendere davvero, intanto le squadre stanno piano piano riprendendo gli allenamenti. Il Lugano è tra queste (l’altro giorno ha diramato le regole per i giornalisti che vorranno seguire le sedute e per le conferenze stampa, improntate alla prudenza) e ha deciso di sottoporre preventivamente giocatori, staff tecnico e staff amministrativo che avrà contatti frequenti con la prima squadra ad un test del tampone e ad un test sierologico. Questo malgrado la Swiss Football League e l’Ufficio Federale della Sanità Pubblica non abbiano imposto un obbligo.

Un giocatore (“giocatore A”, ovviamente per privacy non si fa il nome) è risultato positivo al tampone e dovrà osservare 10 giorni di isolamento. Egli è asintomatico e si sente bene.

Un secondo giocatore (“giocatore
B”) è stato a contatto ravvicinato con il primo e, secondo le direttive dell’ufficio del medico cantonale, dovrà osservare una quarantena di 10 giorni. I due non hanno rispettato le direttive della società che proibivano esplicitamente contatti stretti e prolungati.
Due altri giocatori ed un dipendente amministrativo sono risultati positivi al test sierologico (ma negativi al tampone). Questo significa che hanno contratto il virus nelle scorse settimane e sono ora guariti.
Come misura preventiva uno dei due calciatori è già stato sottoposto ad esami medici approfonditi che ne hanno accertato l’idoneità ad allenarsi regolarmente. L’altro verrà sottoposto agli stessi test lunedì. Preventivamente, un totale di 3 giocatori si alleneranno a parte in attesa di valutare l’evoluzione clinica del giocatore B.

Il Lugano approfitta  consiglia “a tutti i club di effettuare dei test alla ripresa degli allenamenti, e ringrazia il proprio staff medico per l’eccellente supporto e professionalità messa a disposizione in queste settimane molto particolari”.

Guarda anche 

Giovane tennista indiana uccisa dal padre per invidia: “Mi prendevano in giro perché economicamente dipendevo da lei”

GURUGRAM (India) – Ha dell’incredibile ciò che è successo in India, dove la giovane tennista Radhika Yadav, di 25 anni, è stata freddata ...
15.07.2025
Sport

Tra gol, flop, stadi mezzi vuoti e allarme meteo si è chiuso il primo Mondiale per Club

NEW YORK (USA) – Il primo Mondiale per Club è andato agli archivi. A vincere è stato il Chelsea che, a sorpresa, ha stritolato la squadra che al momen...
14.07.2025
Sport

“Vincere qui è un sogno”

WIMBLEDON – Parigi. Domenica 8 giugno 2025. Jannik Sinner, dopo aver vinto i primi due set della finale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz, e dopo perso il ter...
14.07.2025
Sport

Succede anche questo: gioca in Champions col numero sulla maglia scritto a penna

OSWETRY (Galles) – Mentre la stagione 2024/25 si è definitivamente chiusa ieri sera con la finale del Mondiale del Club, ci sono squadre che hanno già...
14.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto