Svizzera, 05 maggio 2020

"Perché no all'obbligo delle mascherine?"

Mascherine sì, mascherine no? È la domanda che, in questi mesi di pandemia, si sono posti tanti svizzeri. Un tema controverso – quello dell’utilizzo delle mascherine – che ha spesso diviso in due l’opinione pubblica e degli esperti. In Svizzera, contrariamente alla vicina Italia, l’uso delle mascherine non è stato ritenuto obbligatorio. Ma per quale motivo? È una delle quattro domande che il Consigliere Nazionale UDC Piero Marchesi ha sottoposto al Consiglio Federale in occasione della sessione straordinaria delle Camere.

“Dall’inizio della pandemia – si legge nell’interrogazione –, il tema mascherine si è rivelato molto controverso. Da un lato gli esperti sostengono la necessità di obbligarne l’uso perché contribuirebbe a limitare

le possibilità di contagio, dall’altra il Consiglio Federale rifiuta di decretarne l’obbligatorietà”. Alla luce di quanto esposto, ecco le domande di Marchesi al Consiglio Federale:

1. Su che basi scientifiche il Consiglio federale ha deciso di non ordinare l’obbligatorietà nell’applicazione professionale e nei luoghi pubblici?

2. È in grado di confermare scientificamente che un’imposizione generale non gioverebbe a limitare i contagi?

3. Nel caso avesse deciso l’imposizione la Confederazione sarebbe stata in grado di approvvigionare una quantità adeguata di mascherine per la popolazione?

4. La presunta mancanza di mascherine ha giocato un ruolo nella decisione di non rendere necessario l’impiego delle mascherine?

Guarda anche 

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto