La composizione del governo turgoviese rimane invariata con Urs Martin (UDC) che è riuscito a difendereil seggio lasciato libero dal suo collega di partito Jakob Stark. Niente da fare per gli sfidanti Ueli Fisch (Verdi liberali) e Karin Bétrisey (Verdi).
L'esecutivo turgoviese rimane quindi composto da due membri UDC e uno a testa per PLR, PPD e PS. Eletti sono Carmen Haag (PPD, 42'069 voti), Monika Knill (UDC, 39'067), Cornelia Komposch (PS, 37'776), Walter Schönholzer (PLR, 34'016) e Urs Martin (UDC, 26'421). Martin ha staccato il candidato dei Verdi liberali Fisch di 994 voti, mentre Bétrisey si è fermata a 16'289.
Per quel che riguarda il Parlamento il grande vincitore sono stati i Verdi che conquistano 6 mandati supplementari. Cresce anche l'UDC che si conferma primo partito con 46 seggi (+2) mentre evangelici (6) e verdi liberali (8) ne conquistano uno ciascuno. In perdita di velocità sia PLR e PPD che perdono entrambi due mandati per attestarsi a 18 seggi. Partito socialista (14) ne perde 3, mentre rimane invariato il numero di seggi dell'Unione democratica federale (5). Il Partito borghese democratico (PBD) perde i due mandati che deteneva e non è quindi più rappresentata in Parlamento.
La partecipazione al voto è stata del 32,6 per cento (2016: 30,4 per cento).