Svizzera, 24 febbraio 2020

Dedurre i premi di cassa malati dalle imposte, Ginevra vota su un'iniziativa dell'UDC

I cittadini del canton Ginevra si esprimeranno su un'iniziativa della sezione locale dell'UDC che chiede che i premi di cassa malati possano essere dedotti dalle imposte.

Il numero necessario di firme è stato infatti raggiungto e convalidato dalla Cancelleria, riferisce "Le Matin Dimanche". Il testo propone di dedurre i premi di cassa malati dalle imposte per "forzare lo stato ad agire contro gli alti premi". I contribuenti ginevrini potrebbero, in caso di accetazione del testo, dedurre dalla loro dichiarazione dei redditi una somma forfettaria che corrisponderebbe al doppio del premio cantonale medio. E questo, indipendentemente dal prezzo effettivamente pagato da ciascuno. Un modello che i democentristi
mirano ad estendere ad altri cantoni.

Conseguenza immediata dell'iniziativa dell'UDC è un calo di circa 170 milioni di franchi di entrate fiscali per il cantone. Ma il partito ritiene che questo deficit per lo stato sarebbe solo temporaneo. In un comunicato stampa pubblicato questa domenica, spiega perché: "L'UDC-Ginevra non è affatto preoccupata, convinta che il suo modello porterà sì a un calo del gettito a breve termine ma che sarà compensato quando i contribuenti inietteranno quanto risparmiato nell'economia del cantone, generando così un aumento delle entrate statali dall'anno successivo alla diminuzione delle entrate fiscali”.

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Chiedono l'asilo per farsi curare gratis? Tonini interroga il Consiglio di Stato

TICINO – Un'interpellanza dura, diretta, che punta il dito contro un fenomeno sempre più diffuso e – secondo la Lega dei Ticinesi – ormai ...
06.05.2025
Opinioni

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto