Sport, 12 gennaio 2020

Abbandona il campo per razzismo: la Federazione gli offre un posto di lavoro

Il portiere Omar Daffe è stato assunto dall’Ufficio Antirazzismo della Lega Nazionale Professionisti di Serie A

MILANO (Italia) – Il razzismo nel mondo del calcio non smette di esistere, nonostante tutti i tentativi di club, giocatori e federazioni. Ma dall’Italia arriva la notizia di un nuovo passo avanti per combattere uno dei mali del calcio internazionale.

La notizia riguarda Omar Daffe, portiere della Agazzanese, squadra emiliana che milita in Eccellenza, che il 24 novembre aveva lasciato un campo di calcio dopo aver subito un’offesa
razzista dalla tribuna. Daffe ha assunto un ruolo importante in Federazione, essendo stato assunto a tempo indeterminato come responsabile dello staff del nuovo Ufficio Antirazzismo della Lega Nazionale Professionisti di Serie A.

Il 38enne è senegalese di nascita ma italiano dal 2008: si occuperà di creare e sviluppare campagne contro il razzismo per la Serie A, stando quanto riportato dalla stampa italiana.

Guarda anche 

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Ha condiviso illegalmente un video di sesso con minori: Schjelderup si aspetta la condanna

OSLO (Norvegia) – Andreas Schjelderup, 21enne centrocampista norvegese del Benfica, convocato per le prossime decisive partite valide per le qualificazioni al Mondi...
13.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto