Svizzera, 01 gennaio 2020

Legami con l'ISIS, a rischio il passaporto di una 30enne

La lotta della Svizzera contro lo Stato islamico continua. La SEM – riporta l’ATS – intende revocare il prima possibile il passaporto rossocrociato a una donna 30enne della Svizzera romanda a causa dei suoi legami con l’ISIS. La donna – scrive l’agenzia – possiede anche la nazionalità francese ed è originaria di Berolle.

Al momento, le autorità hanno fatto sapere di non conoscere il luogo ove si trova al momento la donna. Stando a quanto pubblicato nei giorni scorsi dal Tages Anzeiger,
la 30enne sarebbe partita nel 2016 verso la Siria in compagnia delle due figlie, avute da due padri diversi.

Proprio in Siria, la donna avrebbe sposato un combattente dell’ISIS, morto nel 2018 dopo un raid di droni. La SEM è al lavoro per rimpatriare le bambine contro la volontà della donna.

La SEM può revocare la nazionalità elvetica a una persona che possiede anche quella di un altro Stato qualora la sua condotta sia di grave pregiudizio agli interessi, e quindi alla sicurezza, della Svizzera.

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto