Svizzera, 05 marzo 2019

Iniziativa contro il "CH" sulle auto, Quadri: "Le targhe svizzere vanno benissimo così"

Abolire l'obbligo di circolare all'estero con l' adesivo 'CH' sull'automobile per gli automobilisti svizzeri. È questa l'iniziativa popolare depositata oggi da un gruppo di cittadini, i quali chiedono che sulle nuove targhe d'immatricolazione di veicoli e rimorchi figuri obbligatoriamente il segno distintivo 'CH'.

Un tema, questo, già sollevato dal Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri nel 2013 tramite mozione al Consiglio Federale. "Guarda te – scrive Quadri su Facebook – se per simili paturnie internazionali bisogna arrivare al punto di fare ricorso ai diritti popolari! Il tema degli automobilisti multati all'estero per mancanza di autocollante CH (o per adesivo troppo piccolo) l'ho sollevato già nel 2013 tramite mozione al Consiglio federale. Sarebbe bastato modificare la Convenzione di Vienna
del 1968 (!) di modo che la bandiera svizzera, che già figura sulle nostre targhe, venisse considerata un "segno distintivo" sufficiente della nazione di provenienza (del resto, più distintivo della bandiera…)".

E continua: "Ma naturalmente la risposta fu il consueto: "sa po' fa nagott!". Ovvero: "ce ne freghiamo"! E adesso ci si inventano le iniziative popolari per cambiare le targhe inserendo la sigla CH. Quindi, bisogna spendere tempo e soldi per modificare qualcosa che funziona - le targhe svizzere vanno benissimo così - e solo per correre dietro a grottesche pippe mentali europee".

"Comunque – conclude – che non ci si sogni di far sparire la bandiera nazionale dalle nostre targhe! Del resto, va pur detto che per evitare le multe basta applicare correttamente l'adesivo CH...".

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

"Fammi uno sconto o ti metto una stella su Google", quando il ricatto delle recensioni arriva dal medico

La pressione sulle aziende per ottenere buone recensioni online è in crescita. Molti clienti decidono di chi fidarsi in base alle stelle date da altri clienti su G...
26.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto