Svizzera, 27 febbraio 2019

Condannati a Winterthur due fratelli che partirono per la Siria

Pene sospese con la condizionale per i due giovani, giudicati a Winterthur per presunto sostegno all'Isis: nel 2014, ancora erano minorenni, i due, fratello e sorella, si recarono in Siria con l'intenzione di unirsi allo Stato islamico.

Secondo la sentenza pubblicata oggi, la giovane donna - che oggi ha 19 anni ed ha già passato 9 mesi in detenzione preventiva - è stata condannata a 10 mesi di detenzione con la condizionale. Il fratello di 20 anni si è visto infliggere una condanna a 11 mesi con la condizionale, ma anche lui ha già passato 10 mesi in prigione.

Il dibattimento a porte chiuse davanti alla sezione per i minorenni del Tribunale distrettuale di Winterthur si è tenuto a porte chiuse agli inizi di dicembre. I giornalisti accreditati hanno potuto seguire soltanto la fase degli interrogatori. La pubblica accusa ha chiesto nei loro confronti pene
detentive con la condizionale di 11 e 12 mesi.

I due giovani, che all'epoca avevano 15 e 16 anni, si sono entrambi avvalsi della facoltà di non rispondere. Secondo l'atto di accusa, si sarebbero radicalizzati nel corso del 2013, frequentando moschee che praticavano una "interpretazione conservatrice del Corano".

Nel dicembre del 2014 salirono su un aereo diretto in Turchia e si trasferirono in un territorio siriano controllato dagli islamisti, dove hanno vissuto in un appartamento "rendendosi utili" all'Isis. L'esperienza in Siria durò un anno circa.

Nel dicembre 2015, i due fratelli furono arrestati appena giunti all'aeroporto di Zurigo, con l'accusa di sostegno a un'organizzazione criminale e di violazione dell'articolo della legge federale che vieta i gruppi "Al Qaida" e "Stato islamico".

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale vuole obbligare gli stranieri a fare il servizio militare in Svizzera

Cittadini stranieri nell'esercito svizzero? Può sembrare una provocazione, ma è la proposta fatta dal consigliere nazionale Erich Vontobel (UDC/ZH), con...
11.05.2025
Svizzera

Nemo si oppone alla partecipazione di Israele a Eurovision e mette la SSR in imbarazzo

L'opposizione del cantante Nemo alla partecipazione di Israele al concorso Eurovision ha fatto parecchio discutere negli ultimi giorni. In un'intervista con la te...
11.05.2025
Svizzera

Dazi doganali, Svizzera e USA d'accordo per dei negoziati accelerati

Nell'ambito dei dazi doganli imposti dagli USA alla maggior parte dei paesi del mondo, la Svizzera ha ora ricevuto l'impegno da parte degli Stati Uniti di acceler...
10.05.2025
Svizzera

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto