Sport, 19 febbraio 2019

“Lara Gut? Esca dalla sua squadra privata e si alleni con la squadra! Non fa più risultato!”

Duro attacco del “Blick” nei confronti della ticinese che anche ad Are ha deluso notevolmente

COMANO – Dall’infortunio patito a St. Moritz nel 2017, è inutile negarlo, Lara Gut non è più tornata sui suoi livelli. In 48 gare disputate è salita sul podio in 5 occasioni, conquistando una sola vittoria. Se la scorsa stagione i problemi e le difficoltà erano da mettere in preventivo, quest’anno l’atleta di Comano, nel frattempo diventata Lara Gut-Behrami, non è riuscita ad alzare l’asticella, deludendo anche ai recenti mondiali di Are.

Sul suo rendimento, sulla sua situazione in seno alla Nazionale svizzera, il “Blick” ha deciso di usare parole dure nell’articolo comparso nella giornata di ieri. Il quotidiano svizzero-tedesco, infatti, ha analizzato i costi che la Federazione sostiene per finanziare la sua squadra privata, il suo personal trainer, il suo fisioterapista e il suo allenatore, Pauli Gut.

Il CEO di Swiss Ski, Markus Wolf, ha provato a spiegare che la strada intrapresa 10 anni fa “ha dimostrato di essere valida, tanto che Lara ha centrato diversi successi e una Coppa del Mondo generale”, ma non ha del tutto convinto i colleghi del “Blick”, visti anche i recenti
risultati maturati.
Markus Wolf ha spiegato che a fine stagione ci sarà un’incontro tra le parti, perché se i risultati saranno questi molto probabilmente i finanziamenti per il suo team privato verranno messi in discussione. Tanto è vero che il CEO di Swiss Ski ha sottolineato che “Pauli Gut è sempre protetto Lara, ma lei non ha mai vinto una medaglia d’oro ai Mondiali. Sa come si fa, ma non è mai riuscita a centrarla: abbiamo molti allenatori nello staff tecnico che hanno portato diversi atleti a conquistare l’oro”.

Parole pesanti che fanno anche pensare a Wendy Holdener e a Michelle Gisin, che sono state spesso e a lungo seguite in maniera individuale dalla Federazione stessa, ottenendo però anche risultati.
Ancora più duro è stato l’esperto di sci, Bernhard Russi che ha sottolineato che “Lara dovrà allenarsi molto più duramente, deve chiedere di più da se stessa. Può farlo perché ha un potenziale enorme”. La domanda è se la ticinese riuscirà a dimostrarlo nelle prossime settimane, prima di discutere del suo futuro con Swiss Ski.

Guarda anche 

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto