Mondo, 23 novembre 2018

Per Hillary Clinton l'Europa deve fermare l'immigrazione "per spegnere la fiamma del sostegno ai populisti"

Da paladina della sinistra immigrazionista a oppositrice dell'immigrazione. È la curiosa e improbabile parabola di Hillary Clinton, candidata alle presidenziali americane del 2016. In un'intervista rilasciata alla testata britannica Guardian, dove Clinton veniva intervistata in veste di "figura politica di centro" sulla crescita dei movimenti populisti di destra in Europa e negli USA, Clinton sostiene che l'immigrazione sia la "ciò che ha aceso la fiamma" del sostegno a esponenti e movimenti anti-immigrazione.

Non è certo un cambiamento di opinione, per Clinton i politici che hanno aperto le porte dei loro paesi all'immigrazione hanno avuto "approcci generosi e compassionevoli" che lei dice di ammirare, ma solamente una mossa tattica per frenare la crescita dell'opposizione di destra. "L'Europa deve inviare un messaggio molto chiaro" afferma la ex-first lady "che non sarà in grado di continuare a fornire accoglienza" ai richiedenti l'asilo di mezzo
mondo, perchè altrimenti continuerebbe a scuotere "la stabilità politica".

Dichiarazioni che a destra sono state accolte perlopiù con qualche risata del genere "dai al tuo avversario quel che vuole così nessuno avrà motivo di votarlo" ma non sono andate giù ai suoi sostenitori e chi in genere vedeva nella Clinton una paladina dell'immigrazione e del multiculturalismo. "Quella di Clinton è una capitolazione, non puoi fermare i razzisti facendo il razzista" commenta un utente su Twitter. "Clinton crede che per sconfiggere i populisti bisogna fare i populisti e prendere sul serio la loro xenofobia" è il commento di un altro utente, tutti dello stesso tenore e poco comprensivi delle dichiarazioni dell'ex segretario di stato di Barack Obama. Se Clinton intende veramente ripresentarsi nuovamente alle presidenziali del 2020 come dicono certe voci, è probabile che dovrà far dimenticare questa intervista ai suoi potenziali elettori.

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto