Ticino, 29 ottobre 2018

Rissa tra asilanti a Chiasso, Pantani: "Risultato del far entrare tutti"

Per la municipale di Chiasso Roberta Pantani la rissa di ieri che ha visto coinvolto un gruppo di richiedenti l'asilo ospiti del Centro di registrazione (vedi articoli allegati) non è che la conseguenza di un sistema di asilo "che fa entrare tutti" e che solo in un secondo luogo verifica se il richiedente abbia motivi fondati per chiedere asilo. "Fino a quando la regola è che tutti hanno diritto di entrare poi si vedrà se il diritto di asilo verrà concesso ci ritroveremo con situazioni simili" scrive Pantani, raggiunta per un commento.

Ciò che è accaduto "non
è altro che l'ennesima dimostrazione che i centri di registrazione e di procedura così organizzati non funzionano" afferma la la vicesindaco della cittadina di confine, che ricorda come non sia la prima volta che succedono fatti simili. Inoltre, Pantani lascia intendere in futuro la situazione del basso mendrisiotto in materia di richiedenti l'asilo potrebbe ancora peggiorare: "a Chiasso nel Centro di registrazione oggi ci sono 134 posti e la situazione la conosciamo…riflettiamo invece su cosa potrebbe succedere nel nuovo Centro sul Pian Faloppia, dove i posti saranno oltre 350…”.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto