Mondo, 30 giugno 2018

"Sta nascendo un nuovo ordine mondiale post-occidente"

Un nuovo ordine multipolare, guidato dall'economia e dalla storia, sta emergendo nel mondo e i tentativi dell'occidente di fermarlo o di rallentarlo difficilmente riusciranno, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov (nella foto) al canale britannico “Channel 4”.


"Penso che stiamo entrnado in un nuovo ordine mondiale post-occidentale", ha detto Lavrov al in un'intervista a Channel 4 ieri. "È un'epoca storica, se vuole. Certamente, dopo cinque o più secoli di dominio dell'Occidentenon è molto facile adattarsi alle nuove realtà che ci sono altri poli economici, finanziari e politicu", ha aggiunto, indicando Cina, India e Brasile .


Alla domanda se la Russia stesse contribuendo a plasmare questo ordine mondiale, Lavrov ha risposto che era piuttosto il prodotto della storia e dello "sviluppo stesso".


"Non potete davvero sperare di contenere [questi] nuovi paesi emergenti. Non si può davvero ignorare il loro ruolo nel commercio mondiale e nell'economia mondiale ", nonostante i tentativi di rallentare il processo con sanzioni e tariffe, ha detto il diplomatico russo.

0in">
L'Europa è "certamente un pilastro molto importante di qualsiasi ordine mondiale", ha aggiunto Lavrov, ma deve decidere se rimanere dipendente dagli Stati Uniti o diventare più autonoma. A titolo illustrativo, Lavrov ha sollevato la crisi dei migranti a cui l'Europa sta facendo fronte praticamente da sola.


"La NATO ha bombardato la Libia, trasformando la Libia in un buco nero attraverso il quale ondate di migranti, migranti illegali, si sono precipitati in Europa. Ora l'UE sta pulendo I cocci della porcellana rotta per la NATO ", ha detto Lavrov.


Le relazioni della Russia con l'Occidente, che si sono acuite in modo drammatico dopo il colpo di stato sostenuto dall'UE in Ucraina nel 2014, saranno tra gli argomenti discussi al vertice di luglio tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Finlandia.


Durante l'intervista, Lavrov ha inoltre smentito le speculazioni di Channel 4 secondo cui la Russia sarebbe pronta a consegnare l'informatore della NSA Edward Snowden, a cui ha concesso asilo politico, in cambio della revoca delle sanzioni statunitensi e dell'UE.

 


Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è...
15.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto