Opinioni, 28 ottobre 2023

Sosteniamo tutti Marco Chiesa

Bene! Domenica la coalizione di destra ha riconquistato il terzo seggio in Consiglio Nazionale. Poco importa a scapito di quale partito, l’importante è che Lorenzo, Piero e Paolo possano sedere  sotto la cupola a portare proposte per il nostro Cantone.

Mi spiace per Daniele che si è speso parecchio in questa tornata elettorale, ma sono sicuro che ion lui oltre alla delusione per non essere stato eletto ci sia anche un po’ di soddisfazione per l’obiettivo raggiunto.

Ora manca l’ultima tappa: riconfermare Marco al Consiglio degli Stati.
Dobbiamo impegnarci tutti per far sì che il brillante risultato ottenuto al primo turno venga riconfermato al ballottaggio.



Perdere questo seggio vorrebbe dire lasciare il nosto cantone in mano a coloro che lo stanno facendo diventare come la peggiore periferia di Milano, spalancando le porte a finti rifugiati, giovani uomini magrebini che non hanno rispetto per nulla e nessuno. E lo abbiamo visto nelle scorse settimane cosa combinano queste persone, come minano la nostra sicurezza, come si aprofittano delle persone, come abusano.

Per la consigliera federale Socialista, va tutto bene, ma in realtà non possiamo più lasciar uscire i nostri figli tranquillamente la sera.

Quindi se vogliamo sicurezza e mantenere il nostri stile di vita dobbiamo tutti votare Marco Chiesa.


Michele Foletti



Guarda anche 

“La Svizzera mostra il suo volto brutto”, le reazioni all'estero alle elezioni federali

Le elezioni federali che si sono tenute ieri, marcate dalla netta progressione dell'UDC e dal crollo dei partiti ecologisti, non ha mancato di suscitare reazioni anch...
23.10.2023
Svizzera

Elezioni federali, Lega e UDC strappano un seggio al centro

La deputazione ticinese al Consiglio nazionale conterà un rappresentante in più per l'UDC. L'alleanza Lega/UDC ha infatti raccolto il 28,55% dei con...
22.10.2023
Ticino

Elezioni federali: avanza l'UDC mentre crollano i partiti ecologisti. In Ticino tutto come prima

Le elezioni federali del 2023 hanno sorriso all'UDC, mentre i partiti ecologisti, Verdi e Verdi liberali, registrano un crollo dei consensi. Cambiamenti minimi negli ...
22.10.2023
Svizzera

Più di uno svizzero su due getta la busta di voto nella spazzatura

Fra poco più di una settimana i cittadini svizzeri rinnoveranno il Parlamento per i prossimi quattro anni. Ma, come già successo quattro anni fa, anche ques...
14.10.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto